#esseri soprannaturali
Explore tagged Tumblr posts
Text
Welche Verbindung besteht zwischen Geistern und verlassenen Orten?
#Fantasmi#spiriti maligni#luoghi abbandonati#storie dell'orrore#fenomeni paranormali#miti#esperienze terrificanti#case abbandonate#castelli infestati#luoghi infestati#storia terrificante#esseri soprannaturali#rituali misteriosi#racconti popolari#horror psicologico#esplorare luoghi abbandonati#fotografare fantasmi#leggende popolari#esperienze reali#storie di fantasmi#luoghi misteriosi#atmosfere terrificanti#eventi paranormali#forze invisibili#anime perse#esperienze strane#indagini horror#leggende sui fantasmi.
0 notes
Text
E' probabile che non arriveremo mai alla verità come esseri umani che dedicano gran parte della vita a sperimentare, ad applicare costantemente il metodo scientifico costruendo anche strumenti sempre più specifici rispetto ad uno studio particolare; ma ciò non vuol dire che, siccome non conosciamo ancora l'esistenza o meno di una causa primaria scatenante, dobbiamo chiamarla "dio", con quegli attributi soprannaturali che connotano chi è stato educato/plagiato a credere per forza in "qualcosa".
6 notes
·
View notes
Text

nessuno conoscerà mai i nomi e le identità di questi esseri soprannaturali
9 notes
·
View notes
Text
Scomparivano tra le foglie secche dell'autuno, quelle lucciole misteriose.
Avevano corpi vermiforme a righe blu e gialle, ma in realtà brulicavano come anguille.
Si nascondevano tra le foglie secche ad ogni rumore indiscreto e non si riuscivano a trovare nemmeno a scavare.
In questo mondo mi era parso di vedere altri esseri fatti di spirito, ma nulla del genere.
Avevano la possibilità di allungarsi fino agli alberi, ma non potevano mai staccarsi dal suolo.
Si diceva, a quel tempo, avessero doti soprannaturali, ma era difficile prenderli siccome erano ipersensibili al rumore.
3 notes
·
View notes
Text
My Lady Jane: Quando la Storia si Trasforma in Magia e Risate
Lady Jane Grey: La Regina dei Nove Giorni... o dei Nove Episodi?
Lady Jane Grey è conosciuta nei libri di storia come la "Regina dei Nove Giorni". Una figura tragica che fu usata come pedina politica e che trovò una fine prematura. Tuttavia, la serie televisiva My Lady Jane prende questa narrativa e la stravolge completamente.
La serie offre a Jane un destino radicalmente diverso. In questa versione della storia. La protagonista, infatti, non è una vittima passiva degli eventi, ma una giovane donna intelligente e determinata. In questo mondo fantastico è in grado di cambiare il suo destino con l'aiuto di una buona dose di magia.
Tudorland: Benvenuti nel Regno di Maghi e Metamorfosi
L'ambientazione della serie rimane l'Inghilterra Tudor, ma è arricchita da elementi fantastici che rendono il mondo di My Lady Jane unico nel suo genere.
Tanto per dirne uno: il regno è popolato da persone che possono trasformarsi in animali (what?!). Inoltre, le già intricate dinamiche politiche sono complicate ulteriormente da questi elementi soprannaturali.
Questi cambiamenti non solo aggiungono un tocco di magia alla narrazione, ma permettono anche ai personaggi di esplorare le loro identità in modi nuovi e inaspettati.
Risate Reali: Quando la Storia si Prende una Pausa
Uno degli aspetti più affascinanti di My Lady Jane è la sua capacità di trattare temi seri con un tocco di leggerezza e ironia. La serie non si prende mai troppo sul serio. Questo approccio rende la visione estremamente piacevole.
I dialoghi sono frizzanti e pieni di battute argute, e le situazioni assurde in cui si trovano i personaggi sono gestite con una comicità brillante. Questo stile distintivo è uno dei motivi principali per cui My Lady Jane si distingue tra i numerosi adattamenti storici.
Non ha niente a che vedere con le serie televisive Starz come The White Princess, The White Queen o Becoming Elizabeth.
La protagonista non è più la storia. Al centro brilla la fantasia e la libertà di cambiare il destino storico di un personaggio drammatico come quello di Jane Grey.
Un Cast da Fiaba: Principesse e Principi (e Animali) Incantati
Il successo di My Lady Jane non sarebbe stato possibile senza un cast eccezionale. La giovane attrice protagonista porta sullo schermo una Jane Grey piena di vita e spirito. Gli altri membri del cast offrono interpretazioni altrettanto memorabili.
Ogni personaggio, dai principali ai secondari, è caratterizzato da una profondità e complessità che rendono la storia ancora più coinvolgente.
L'eroina : Jane è una ragazza che vuole ampliare le proprie conoscenze. È intelligente e curiosa. Nonostante la costrizione al matrimonio da parte di sua madre, Jane non perde lo spirito. Per l'intera serie la ragazza dimostra di essere però anche leale. Essa è pronta a rischiare la sua vita per gli amici e per le sue convinzioni.
Il bello e dannato : Guildford viene introdotto come un ragazza senza un vero scopo. In un bar recita versi "poetici" e beve come se non ci fosse un domani. Tuttavia il suo personaggio diventa uno dei più particolari e complessi. Il suo passato continua a tormentarlo e il pubblico finirà per tifare per lui.
Il re malato: Edward non è solo un bambino malaticcio. In questa versione, in cui il monarca inglese è un ragazzo di colore interessato agli uomini (altro che licenza poetica), Edward prende in mano il suo destino.
Dal Libro allo Schermo: Una Magia Diversa, ma Sempre Incantata
Pur rimanendo fedele allo spirito dei libri, la serie televisiva My Lady Jane introduce diverse modifiche rispetto ai romanzi. Alcune sottotrame sono state semplificate o eliminate. Inoltre, nuovi personaggi sono stati aggiunti per arricchire la narrazione.
Questi cambiamenti non fanno che migliorare l'adattamento, rendendolo più adatto al formato televisivo e mantenendo l'attenzione del pubblico. Inoltre, l'elemento visivo della trasformazione degli esseri umani in animali è reso con effetti speciali che aggiungono un ulteriore livello di fascino alla serie.
Conclusione
My Lady Jane è un esempio brillante di come un adattamento televisivo possa prendere una storia conosciuta e trasformarla in qualcosa di completamente nuovo e affascinante. Con la sua combinazione di storia, ironia e magia, la serie offre un'esperienza di visione unica che riesce a intrattenere e sorprendere ad ogni episodio. Se siete alla ricerca di una serie che sappia mescolare abilmente passato e fantasia, My Lady Jane è sicuramente una scelta imperdibile.
Ho trovato questa serie brillante, ma ancora di più la capacità dei creatori di spingere l'hyper per uno show anche relativamente semplice. La storia non è un racconto epico e complesso. Tuttavia cattura il pubblico con colpi di scena e un focus intelligente su certe tematiche rilevanti.
Ovviamente tanto fa anche la chimica tra i due protagonisti, cosa che non fa male ad una storia semplice e senza troppi personaggi.
Ho visto le nove puntate tutte d'un fiato in soli tre giorni. La storia è organizzata bene affinché il pubblico sia spinto a guardare lo show in poco tempo.
Se amate le serie come me, non perdetevi gli altri articoli.
Stay Tuned, la vostra EasyTears.
#serietv#actors#blog#serieaddicted#tumblr tv#tv shows#emozioni#my lady jane#guildford dudley#jane grey#easytears
2 notes
·
View notes
Text
Avvertenze: scritto da ubriaco, mai riletto
9 Tra alcol e alieni
L’indecisione se scrivere o meno è forte. Mi ero promesso di restare lontano dal telefono, moderna carta e penna, però i pensi continuano a richiamarsi per via dell’alcol. Prima mi chiedevo come si chiamasse il barman, poi mi sono ricordato una citazione di Shakespeare che “una rosa avrebbe lo stesso profumo anche se si chiamasse con un nome diverso”, quindi l’effimeratezza del nome. A questo ho collegato anche l’accademia di Lagado de “I viaggi di Gulliver” dove le parole risultano talmente superflue che gli scienziati portano dietro dei carretti carichi di robe da mostrare. Ricordi del liceo di 10 anni fa. Quanto siano attendibili non so, ma concettualmente li capisco. Quando il nome diventa solo una convenzione sociale, non esiste… alla fine sono solo suoni, al limite della teoria delle stringhe: una vibrazione che in qualche modo dà significato alla realtà, forse anche esistenza. Non so, questioni fuori dal mio campo di studi ma che mi affascinano. Forse un giorno saprò fregarmene di tutto e studiare tutto quello che voglio, quando la malattia e la sonnolenza se ne andranno. Spero presto. Ho sempre vissuto per il sapere e già dalle elementari volevo essere uno scienziato, nel senso più largo del termine. Come un Leonardo. Volevo sapere di tutto un po’ per non aver problemi a destreggiarmi tra i problemi, a danzare tra la conoscenza collegando tutto a tutto. Già, come se fosse una teoria del tutto ma non solo della fisica, anche della biologia, medicina, matematica, informatica, arte ecc… Se avessi tale concezione molto probabilmente sarei indistinguibile da un Dio. Del resto una specie superiore alla nostra con tale conoscenza come potremmo pensarla come aliena e non come divinità? Alla nostra visione sarebbe tutti esseri soprannaturali. Alla fine questa è la visione delle civiltà cosmiche, mi fermo perché tra il paradosso di Fermi, le simulazioni, la teoria delle civiltà non mi ricordo molto e non vorrei commettere altri errori.
Piccolo stacco derivato da conversazioni sulle ragazze di oggi. Spesso è difficile trovare qualcuna che non sia solo carne, che abbia quell’elemento della passione mentale che quando la penetri non è solo con il cazzo ma le entri in mente. L’unione tra le menti, quando l’atto sessuale si compie ti estranei, derealizzi, depersonalizzi. Entri nella sua mente. Il corpo diventa solo come un tramite con data di scadenza. Io parlo del sesso, amore, riproduzione o qualsiasi altro termine associabile a due che scopano come una sintesi tra corpi. Un mito delle metà di Platone portato all’estremo. Ho sentito di alcune droghe che annullano il tuo io, qui sto parlando di un’azione naturale ma al tempo stesso innaturale data dal fatto che noi siamo esseri con coscienza e pensiero. Va bene, basta scopate che mi sembrano precluse. Posso andare ad escort, posso gustarmi la “carne” come un lupo gusta un agnello… ma dove sta il mio vero banchetto se non nella mente? Se non distruggere l’altra persona attraverso l’orgasmo, farla perdere da se stessa, di se stessa per far sì che sia parte di me e che diventi quasi maestro di vita? Mi chiedo spesso se questi pensieri siano comprensibili siccome sono flussi di coscienza, sgrammaticati, scorretti nella consecutio temporum… è inutile… mischio sesso ed erotismo alla grammatica e alla cultura. Non riesco a separarle.
Basta pensare, ma fa parte di me. Ho provato a scindermi tra animale ed umano ed ho fallito. Forse dovrei far imparare a convivere queste due nature e come Machiavelli usare sia leone che volpe. Ci proverò, magari è la soluzione.
Alieni noi? Io mi alieno da tutto questo. Che ho da perdere? Che ho da essere impopolare nel leggere un libro mentre bevo birra e whiskey come Bukowski in un pub? Nulla! Che ho da perdere nell’essere me stesso, la versione migliore o peggiore? Nulla! Sono già il nulla e non posso rischiare niente. Ho solo da guadagnare. Quindi domani, sabato, mi porto dietro un libro di Bukowski da leggere con il suo drink preferito. Va bene comunque. Magari sarai la scusa giusta che aspettavo da tempo per parlare con qualcuna. Ci sta. Sperimentiamo come ogni artista nei secoli. Mi ricordo quando non sapevamo che cazzo fosse la prospettiva nei quadri e l’abbiamo trovata.
#scrittore#scritto da me#poesia#scritto mio#poeta maledetto#poeta di tumblr#movimento emancipazione poesia#poeta della serra#poeta italiano#scrittori#citazioni letterarie#lettera d'amore#letteratura#alcolici#alcolismo#alien isolation#alieni#scrittore italiano
7 notes
·
View notes
Text
youtube
▶️ ONMYOJI: LA SERIE ARRIVERÀ SU NETFLIX IL 28 NOVEMBRE!
Tratto dai romanzi soprannaturali di Baku Yumemakura (La vetta degli dei, Garouden, Chimera), che hanno come scenario il Giappone del periodo Heian, l'anime vede il celebre onmyoji Abe Seimei e il suo collaboratore Minamoto Hiromasa alle prese con casi che coinvolgono sia demoni, che esseri umani.
L’adattamento è targato MARVY JACK (The Seven Deadly Sins: Grudge of Edinburgh) ed è diretto da Sobi Yamamoto (Meganebu!, This Boy is a Professional Wizard).
#onmyoji#onmyouji#abe seimei#marvy jack#netflix#serie tv#giappone#mistery#supernatural#demons#streaming#trailer#sub ita#Youtube
3 notes
·
View notes
Text
Neve Rosso Sangue
read it on the AO3 at https://ift.tt/UpG53As
by Benny_Haibara
Stati Uniti, 1985 Il governo statunitense ha indetto una caccia spietata ai mutanti, esseri umani dotati di poteri soprannaturali, per proteggere l'umanità in pericolo. Feliciano Vargas è un mutante arrestato dall'esercito e rinchiuso nell'inespugnabile fortezza di Westbrook, dove vengono catturati e studiati i mutanti più temuti. Dovrà sopravvivere all'interno della prigione, tra esperimenti e lavori forzati, per poter tornare a casa e riabbracciare il fratello maggiore, aiutato nel frattempo da un gruppo di mutanti rivoluzionari determinati a salvare i prigionieri. È una storia in cui due mondi opposti si scontrano e si uniscono continuamente tra il dolore, l'amore, l'amicizia e l'odio. [Mutant!AU, supernatural powers] (Coppie principali: GerIta, Spamano, FrUK) !ATTENZIONE! il rating potrebbe salire da arancione a rosso, per scene future con contenuti violenti e/o sessuali espliciti
Words: 3008, Chapters: 1/?, Language: Italiano
Fandoms: Hetalia: Axis Powers
Rating: Mature
Warnings: Graphic Depictions Of Violence
Categories: Multi
Characters: North Italy (Hetalia), Germany (Hetalia), England (Hetalia), France (Hetalia), South Italy (Hetalia), Spain (Hetalia), America (Hetalia), Prussia (Hetalia), Russia (Hetalia), Canada (Hetalia), Japan (Hetalia), China (Hetalia), Other Hetalia Character(s)
Relationships: Germany/North Italy (Hetalia), South Italy/Spain (Hetalia), England/France (Hetalia), Austria & Hungary & Prussia (Hetalia), America/Japan (Hetalia)
Additional Tags: Angst, Fluff and Angst, Mutant Powers, X-Men Inspired
read it on the AO3 at https://ift.tt/UpG53As
5 notes
·
View notes
Text
Ciao a tutti!! Ho pubblicato il nuovo capitolo di Neve Rosso Sangue! I protagonisti saranno Kiku nella prima parte e Romano nella seconda!
Chapters: 17/? Fandom: Hetalia: Axis Powers Rating: Mature Warnings: Graphic Depictions Of Violence Relationships: Germany/North Italy (Hetalia), South Italy/Spain (Hetalia), England/France (Hetalia), Austria & Hungary & Prussia (Hetalia), America/Japan (Hetalia) Characters: North Italy (Hetalia), Germany (Hetalia), England (Hetalia), France (Hetalia), South Italy (Hetalia), Spain (Hetalia), America (Hetalia), Prussia (Hetalia), Russia (Hetalia), Canada (Hetalia), Japan (Hetalia), China (Hetalia), Other Hetalia Character(s) Additional Tags: Angst, Fluff and Angst, Mutant Powers, X-Men Inspired Summary:
Stati Uniti, 1985 Il governo statunitense ha indetto una caccia spietata ai mutanti, esseri umani dotati di poteri soprannaturali, per proteggere l'umanità in pericolo. Feliciano Vargas è un mutante arrestato dall'esercito e rinchiuso nell'inespugnabile fortezza di Westbrook, dove vengono catturati e studiati i mutanti più temuti. Dovrà sopravvivere all'interno della prigione, tra esperimenti e lavori forzati, per poter tornare a casa e riabbracciare il fratello maggiore, aiutato nel frattempo da un gruppo di mutanti rivoluzionari determinati a salvare i prigionieri. È una storia in cui due mondi opposti si scontrano e si uniscono continuamente tra il dolore, l'amore, l'amicizia e l'odio. [Mutant!AU, supernatural powers] (Coppie principali: GerIta, Spamano, FrUK) !ATTENZIONE! il rating potrebbe salire per scene future con contenuti violenti e/o sessuali espliciti
Link Ao3:
https://archiveofourown.org/works/47798932/chapters/161726920
#hetalia#hetalia axis powers#hetalia fanfiction#aph romano#aph spain#spamano#aph japan#aph germany#aph italy#gerita#fruk#aph england#aph america#aph china#aph south korea#aph south italy#aph hong kong#aph taiwan#aph france#aph roman empire#aph russia#aph#ao3#fanfiction#ao3 fanfic
1 note
·
View note
Text
📜 Le Origini della Demonologia: Dalle Radici Antiche al Sapere Proibito
La demonologia, intesa come lo studio delle entità oscure e del loro ruolo nell’esistenza umana, affonda le sue radici nelle più antiche civiltà della storia. Prima ancora che il termine “demone” assumesse la connotazione negativa che conosciamo oggi, esseri soprannaturali con poteri distruttivi, ingannevoli o sovrannaturali popolavano i miti e le credenze di tutto il mondo.
Ma come è nata la demonologia? Quando l’uomo ha iniziato a interrogarsi sugli esseri delle tenebre?
––––––––––
🔥 Il Concetto di Demone nell’Antichità
🔹 Mesopotamia: i primi demoni
Nei testi sumeri e accadici, alcune delle più antiche fonti scritte conosciute, appaiono esseri come Lamashtu, una creatura mostruosa associata alla morte infantile, e Pazuzu, spirito del vento malefico ma anche protettore contro minacce peggiori. Qui il concetto di demonio era strettamente legato agli spiriti e agli dèi inferiori.
🔹 Egitto: il caos come entità vivente
Nel pantheon egizio, il male non era rappresentato da una schiera di demoni, ma da forze primordiali come Apep, il serpente cosmico che minacciava ogni notte la barca solare di Ra. Esistevano anche spiriti minori, incaricati di tormentare le anime nell’aldilà.
🔹 Grecia e Roma: il Daimon tra luce e oscurità
Il concetto di daimon in Grecia era neutrale: poteva essere sia una guida spirituale positiva che un’ombra ingannevole. Platone parlava di daimones come spiriti intermedi tra gli dèi e gli uomini, mentre il Cristianesimo, nei secoli successivi, reinterpretò il termine in chiave malvagia.
––––––––––
🕯️ La Nascita della Demonologia come Disciplina
La demonologia, intesa come studio sistematico delle entità oscure, emerge con il passaggio dalla religione politeista al monoteismo. L’ebraismo, il cristianesimo e l’islam definirono chiaramente il ruolo dei demoni come esseri malvagi, ribelli alla divinità suprema.
☽ L’Influenza Ebraica: da angeli caduti a spiriti dannati
Nel Libro di Enoch, scritto tra il III e il I secolo a.C., si narra la storia dei Vigilanti, angeli caduti che si unirono alle donne umane generando i Nephilim, giganti maledetti da Dio. Questo concetto fu poi ripreso nel cristianesimo.
☽ Il Cristianesimo e la Gerarchia Infernale
Con l’espansione della Chiesa, il male venne organizzato in una struttura precisa. Autori medievali come Gregorio Magno e Tommaso d’Aquino iniziarono a classificare i demoni, mentre durante l’Inquisizione si diffusero trattati sulla loro natura e i loro poteri.
☽ Dai Grimori ai Processi alle Streghe
Dal Malleus Maleficarum ai grimori come la Clavicula Salomonis, il Rinascimento fu un’epoca di intensa produzione esoterica. Gli inquisitori cercavano segni di possessione e patti con il diavolo, alimentando la paura e lo studio occulto delle entità demoniache.
––––––––––
👁️ Il Sapere Proibito
Oggi la demonologia è una disciplina studiata da teologi, occultisti e storici delle religioni. Ma il fascino per le sue origini resta intatto: i primi uomini che tentarono di dare un nome al male lo fecero per paura o per conoscenza?
Forse, la risposta si cela ancora tra le ombre dei testi antichi.
🔥 La conoscenza proibita attende solo chi osa cercarla. 🔥
––––––––––
"Chi scruta nell’oscurità deve essere pronto a incontrarne lo sguardo." – A. Nox

0 notes
Text
venderei l'anima per uno svapo o peggio una sigaretta, per fortuna che non esistono esseri soprannaturali che possano fare affidamento alla mia proposta
0 notes
Text
Racconti di Nativi Americani: Miti e Leggende Sioux Lakota di Marie L. McLaughlin
Un grande e imperdibile classico che offre una visione delle credenze e dei valori culturali del popolo Sioux Lakota, e apre lo sguardo su un mondo pieno di esseri soprannaturali e di imprese eroiche.
Un grande e imperdibile classico che offre una visione delle credenze e dei valori culturali del popolo Sioux Lakota, e apre lo sguardo su un mondo pieno di esseri soprannaturali e di imprese eroiche. Prima edizione in italiano di Myths and Legends of the Sioux di Marie L. McLaughlin, tra le migliori raccolte di fiabe e leggende di Nativi Americani, insieme a Old Indian Legends di Zitkala Sa e…
#fiabe etniche#iktomi#indiani d&039;america#lakota#leggende#Marie L. McLaughlin#mauna kea edizioni#nativi americani#raffaella milandri#sioux
0 notes
Text

Le donne hanno un intuito maledettamente infallibile. Raramente sbagliano. E se sbagliano, è perché volevano avere conferma di ciò che il loro fottutissimo intuito gli aveva già detto. Le donne? Meravigliosi e fottuttissimi esseri soprannaturali.
|| Luca Passeri
0 notes
Text
Il Mondo Oscuro e Emozionante di "Neon Genesis Evangelion": Un'Analisi del Manga
Benvenuti nel mio blog dedicato al complesso e affascinante universo di "Neon Genesis Evangelion", un manga e serie animata che ha rivoluzionato il panorama dei media giapponesi negli anni '90. Questo lavoro di Yoshiyuki Sadamoto, basato sull'opera originale di Hideaki Anno, è una profonda riflessione sulla psiche umana, la religione, e la relazione tra umani e macchine.
Il Contesto e la Nascita di Evangelion
"Neon Genesis Evangelion" è ambientato in un futuro post-apocalittico dove l'umanità è costantemente minacciata dagli "Angeli", giganteschi esseri extraterrestri che fanno irruzione sulla Terra. Per difendersi, l'umanità ha sviluppato i mecha chiamati Evangelion, pilotati solo dai giovani selezionati. Il manga, così come la serie animata, esplora le dinamiche tra questi giovani piloti, i loro traumi, e la loro lotta contro i poteri soprannaturali.
Guarda il collegamento:https://www.mangaconigli.com/
Il Protagonista: Shinji Ikari
Al centro della storia c'è Shinji Ikari, un ragazzo introverso e indeciso che viene forzato a diventare il pilota dell'Evangelion Unit-01. La sua relazione con l'Evangelion, così come con i suoi compagni piloti, diventa il fulcro di molte delle tematiche esplorate nella storia: la sofferenza, la responsabilità, e la ricerca di un senso nella vita.
I Temi Profondi
"Neon Genesis Evangelion" è molto più di un semplice manga di mecha. Esso affronta temi complessi come la depressione, l'angoscia esistenziale, e la ricerca di un'identità personale. Il manga esamina la relazione tra umani e macchine, chiedendosi se l'umanità può trovare redenzione attraverso la tecnologia o se, al contrario, questa la condanna all'alienazione.
Gli Angeli e la Battaglia Cosmica
Gli Angeli, oltre a essere un minaccia fisica, rappresentano anche simboli di difficoltà interiori che gli umani devono affrontare. Ogni battaglia contro un Angelo è un'opportunità per i personaggi di esplorare e risolvere i loro problemi psicologici. Questo aspetto rende il manga profondo e riflessivo, oltre che azionato.
L'Arte e la Stile del Manga
Yoshiyuki Sadamoto ha creato un mondo visivamente suggestivo e ricco di dettagli. Il manga è caratterizzato da linee fluide e dinamiche, che rendono ogni scena un'esperienza visiva unica. Inoltre, l'uso del colori e delle sfumature contribuisce a creare un'atmosfera oppressa e intensa, perfetta per la narrativa.
L'Impatto e la Ricezione
"Neon Genesis Evangelion" ha avuto un enorme impatto sulla cultura pop giapponese e internazionale. Il manga e la serie animata sono stati oggetto di studio accademico, hanno ispirato numerosi spin-off, e hanno influenzato generazioni di creatori nel campo dell'animazione e del manga.
Conclusioni
"Neon Genesis Evangelion" è un manga che non si può dimenticare facilmente. Oltre ad essere un'esperienza visiva e narrativa straordinaria, esso offre una profonda riflessione sulla vita, la morte, e la nostra relazione con il mondo. Se siete ancora in dubbio, vi consiglio vivamente di immergervi in questo universo oscuro ed emozionante. L'avventura vi aspetta!
0 notes
Text
Novità dramose in libreria: THE UNTAMED
Novità succcose e dramose in libreria, arriva finalmente in italiano il romanzo da cui è stato tratto il famosissimo drama fantasy cinese THE UNTAMED, famosissimo in tutto il mondo. Nel 2019 quando è uscito è diventato subito un cult per gli amanti dei drama.
Ma attenzione la storia che racconta è ambientata in un mondo fantasy molto diverso da quello dei romanzi occidentali, che noi non conosciamo, che si basa su miti e leggendi orientali e pieno di riferimenti alla filosofia taoista, che potrebbero forse disorienatare un lettore che si approcciasse a questo genere per la prima volta e magare non avesse mai visto neppure questo genere di drama in televisione. Ma in questo post cercherò di darvi qualche dritta per capire meglio l'ambientazione di questa storia che ha affascinato milioni di spettatori e di lettori in tutto il mondo e che racconta oltre che di magia e di avventura anche di una storia d'amore tra due uomini estremamente potenti e con cararatteri opposti.
Il libro in questione è:

Il gran maestro della scuola demoniaca. Rinascita. Vol. 1
di Mò Xiāng Tóng Xiù
Editore: Mondadori
Link: https://amzn.to/4a3b86P
Trama: Wei Wuxian è il temibile Patriarca di Yiling, considerato il fondatore delle tecniche demoniache di coltivazione, una combinazione di studi taoisti e arti mistiche che consente di ottenere facoltà soprannaturali. Governa eserciti di cadaveri e semina il terrore con il suo Generale fantasma Wen Ning e il potentissimo Sigillo Oscuro della Tigre. Quando finalmente muore durante il Grande Assalto al colle dei Sepolcri, la notizia è accolta con gioia dal mondo dei cultori. Tredici anni dopo, Wei Wuxian si risveglia nel corpo di un giovane che sacrifica l'anima per farlo rinascere nel proprio corpo e affidargli la sua vendetta. Questa seconda vita, però, non libera Wei Wuxian dal fardello di quella precedente, e anzi lo costringerà a fare i conti con le conseguenze delle scelte intraprese. Al suo fianco c'è Lan Wangji, cultore sopraffino dalla reputazione inattaccabile, con il quale tenterà di fare luce sui segreti intricati che riemergono dalle ombre del loro passato. E al quale si troverà unito da un legame tanto inaspettato quanto indomabile.
Questo romanzo è la traduzione (e probabilmente anche un riadattamento) della prima parte (suppongo visto che nel titolo c'è scritto Vol. 1) del romanzo del 2015-2016 Il gran maestro della scuola demoniaca (Módào zǔshī) di Mò Xiāng Tóng Xiù.
Trama: La narrazione si svolge in un mondo xiānxiá, in cui gli esseri umani tentano di raggiungere l’immortalità attraverso la coltivazione. In seguito ad alcuni avvenimenti, il protagonista del romanzo, Wèi WúXiàn, devia dal normale percorso di coltivazione e si dedica al mó dào (la scuola demoniaca). Nonostante il suo contributo durante la Campagna dell’Eclissi per rovesciare il dispotico Clan Wēn, gli altri clan iniziano a temere il potere di Wèi WúXiàn e i suoi metodi di coltivazione eretici. I quattro clan più potenti si alleano nuovamente e attaccano il Colle dei Sepolcri, il rifugio di Wèi WúXiàn, riuscendo a sconfiggerlo. Tredici anni dopo la sua morte, il suo spirito viene evocato da Mò XuánYǔ, un folle rifiutato dal suo clan e disprezzato dalla propria famiglia, che decide di sacrificare il proprio corpo e la propria anima per evocare lo spirito di Wèi WúXiàn chiedendo vendetta. In seguito al suo ritorno, Wèi WúXiàn si imbatterà in volti conosciuti legati al proprio passato e a causa di una serie di avvenimenti inizierà a viaggiare con uno di essi, Lán WàngJī . Il loro viaggio li porterà a scoprire molto più di quanto avrebbero creduto, portando alla luce gli eventi che realmente si celano dietro alle vicende di tredici anni prima e che causarono la morte di migliaia di persone, compreso Wèi WúXiàn.

Il Drama cinese di 50 puntate tratto da questo romanzo, intitolato The untamed come vi anticipavo, non è stato solo un successo nei paesi asiatici, ma in tutto il mondo, infatti ne hanno montanto una versione ridotta di 20 episodi proprio per il pubblico internazionale distribuita da Netflix. Ma mentre il romanzo originale narra di un'esplicita storia d'amore tra i due protagonisti maschili, l'adattamento televisivo contiene solo delle allusioni a causa della censura cinese.
Il drama non è visibile su Netflix Italia al momento, ma lo potete guardare gratis su VIKI a questo link: https://www.viki.com/tv/36657c-the-untamed
Due parole sull'ambientazione per aiutarvi nella lettura di questo romanzo o nella visione di questo drama
I romanzi xiānxiá, così come i drama wuxia da loro spesso tratti, sono ambientati in una Cina antica e fantastica in cui esistono persone che tramite la coltivazione (una combinazione di studi spirituali e arti marziali) sono in grado di aspirare all’immortalità. Questi cultori sono riuniti in Scuole di Coltivazione organizzate intorno a un clan, nonostante non manchino cultori solitari. Il loro compito è quello di proteggere le persone da spiriti, demoni, mostri e morti viventi.
Esistono numerose scuole di coltivazione che si differenziano per prestigio e dimensioni. Cinque sono le più rinomate:
- Scuola Jiāng di Yúnmèng: Il clan Jiāng è il clan di adozione di Wèi Wúxiàn guidato attualmente da Jiāng Chéng e in precedenza da suo padre, Jiāng FēngMián. La sede della scuola di coltivazione del clan è Distesa del Loto, a Yúnmèng, e il suo stemma e il loto a nove petali. Il loro motto: Puntare all’impossibile
- Scuola Lán di Gūsū: è il clan di appartenenza di Lán WàngJī, guidato dal fratello maggiore di quest'ultimo, Lán XīChén. La residenza della scuola Lán è Dedalo di Nubi, a Gūsū, ed è simboleggiata da delle nubi al vento. La particolarità della scuola Lán è l'uso della musica nelle sue tecniche di coltivazione. Il loro motto: Eleganza e rettitudine
- Scuola Jīn di Lánlíng: è il clan che si è posto a capo del mondo della coltivazione in seguito alla caduta del clan Wēn. La scuola è guidata da Jīn GuāngYáo e si trova a Terrazza della Carpa Dorata a Lánlíng. Il loro simbolo è la regina delle peonie. Motto: Orientare la saggezza, dichiarare gli intenti, illuminare il mondo di fulgore vermiglio.
- Scuola Niè di Qīnghé: è il clan guidato da Niè HuáiSāng, succeduto a capo del clan in seguito alla morte del fratello maggiore, Niè MíngJué. La scuola si trova nel Reame Impuro, a Qīnghé. Il loro simbolo è la testa di una belva feroce. Questa scuola si differenzia dalle altre perché usa delle sciabole al posto delle spade.
-Scuola Wēn di Qíshān: era guidata da Wēn RuòHán e fu distrutta durante la Campagna dell'Eclissi, in cui le altre scuole si unirono per combattere contro il regime dittatoriale dei Wēn. La scuola si trovava nella Capitale del Sole Immortale, a Qíshān. Il loro simbolo era il sole, a simboleggiare che l'egemonia del clan sarebbe durata in eterno.
Ora se avete visto questo drama o altri drama cinesi saprete anche che quasi mai i personaggi si chiamano per nome. Usare il nome di nascita di una persona se non si ha un rapporto stretto è sintomo di maleducazione. Spesso sentirete i personaggi chiamarsi fratello o sorella pur non essendoci legame di sangue tra di loro, perchè lo utilizzano come epiteto generico. Inoltre in passato in Cina gli uomini, oltre al nome dato alla nascita, ricevevano un nome di cortesia quando raggiungevano l'età adulta. Questo poteva venire assegnato dalla famiglia o essere scelto dalla persona in questione. L'usanza non era altrettanto diffusa per le donne che potevano in alcuni casi riceverlo al momento del matrimonio. I personaggi di questo romanzo hanno un nome di nascita, un nome di cortesia e in alcuni casi un titolo. Il titolo era un altro nome, simile a un nome d'arte, che la persona assegnava a se stessa o che gli veniva assegnato da altri.
Sperando di avervi agevolato nella lettura di questo romanzo o di avervi almeno incuriosito riguardo questo drama, aspetto di sentire i vostri commenti.
0 notes
Text
Ecco un nuovo meraviglioso regalo targato Dark Zone "La città delle ombre" di Paolo Fumagalli. Da non perdere!
Nella società moderna non c’è più posto per le leggende. I miti e le storie fantastiche sono condannati all’oblio. Le creature soprannaturali sono state esiliate in una città misteriosa.Stregoni, figli della notte, esseri dannati e spiriti dei luoghi selvaggi cercano di adattarsi alla nuova vita in questa metropoli, a volte nascondendosi a volte combattendo, all’insaputa degli abitanti umani.…

View On WordPress
0 notes